Pro Loco Altavillese

Associazione impegnata nella programmazione di eventi


Descrizione

La Pro Loco di Altavilla Irpina è un’associazione di volontariato che opera con l’obiettivo di valorizzare, promuovere e preservare le tradizioni, la cultura e le bellezze naturali e artistiche di Altavilla Irpina. Fondata per sostenere il territorio, la Pro Loco è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che vogliono scoprire le ricchezze di questo borgo dell’Irpinia. Attraverso una serie di attività culturali, turistiche e ricreative, l’associazione si impegna a far conoscere e apprezzare il patrimonio storico e ambientale di Altavilla.La Pro Loco organizza eventi, sagre e manifestazioni che celebrano la cultura e le tradizioni locali, come la Festa di San Bernardino da Siena e la Sagra della Castagna. Questi eventi rappresentano un’occasione per coinvolgere la popolazione e per attirare turisti, favorendo la conoscenza delle tradizioni popolari e dei prodotti tipici, come i pregiati vini e l’olio d’oliva, espressioni autentiche del territorio irpino.Oltre alle iniziative gastronomiche, la Pro Loco di Altavilla Irpina si dedica alla promozione del patrimonio storico e artistico locale, come la Miniera di Zolfo e il Museo della Gente Senza Storia, organizzando visite guidate e percorsi culturali per approfondire la storia e le radici della comunità. Attraverso collaborazioni con scuole, enti locali e associazioni culturali, la Pro Loco promuove progetti educativi e attività per sensibilizzare giovani e adulti sull’importanza della conservazione del patrimonio.La Pro Loco svolge anche un ruolo importante nella promozione del turismo naturalistico, con escursioni e passeggiate nelle aree verdi circostanti, valorizzando il paesaggio montano e i percorsi escursionistici che offrono vedute panoramiche dell'Irpinia. L’associazione è impegnata anche nel recupero delle tradizioni artigianali e delle antiche pratiche agricole, attraverso laboratori e iniziative didattiche che mirano a tramandare queste conoscenze alle nuove generazioni.Grazie al suo lavoro instancabile, la Pro Loco di Altavilla Irpina è diventata una risorsa preziosa per il territorio, sostenendo l’identità e la coesione della comunità e contribuendo alla crescita culturale e turistica di Altavilla Irpina.

Dove si trova

Pro Loco Altavillese, Viale San Francesco, 83011 Altavilla Irpina, AV
Nessun quartiere

Modalità di accesso

Il luogo è accessibile alle persone con disabilità e non è previsto alcun costo.

Ecco come raggiungere Altavilla Irpina (AV):

In Auto:

  • Dall’autostrada A16 Napoli-Canosa, uscire ad Avellino Ovest e proseguire sulla SS88 verso Altavilla Irpina.

In Treno:

  • Stazione di Altavilla Irpina sulla linea ferroviaria Benevento-Avellino, con collegamenti regionali.

In Aereo:

  • Aeroporto di Napoli-Capodichino (circa 60 km), da cui proseguire in auto o treno.

Servizi presenti nel luogo

Programmazione di eventi

Contatti

Pro Loco Altavillese

Indirizzo: Largo Angelo Caruso, 14

https://www.facebook.com/Prolocoaltavillese/

Pagina aggiornata il 19/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri