Chiesa Madonna del Carmine
Chiesetta dedicata al culto della Madonna del Carmine

Descrizione
La chiesa del Carmelo si apre su un ampio sagrato, è ad aula rettangolare con abside terminale, la copertura nella prima parte è a botte unghiata, mentre nella parte posteriore compreso il presbiterio e l'abside, si presenta piana. L'altare realizzato in muratura è posto sotto l'arco trionfale, realizzato a sesto ribassato, che divide l'abside dal presbiterio, il quale a sua volta è rialzato di un gradino rispetto all'aula liturgica ed è separato dalla stessa da una balaustra in ferro. Dietro l'altare all'interno di un trono in muratura è posta la statua della Madonna del Carmelo. La chiesa è illuminata da tre finestre rettangolari poste sulla parete di sinistra. Da una piccola scala lignea posta alla destra dell'ingresso della chiesa, si accede al coro ubicato a ridosso della controfacciata. Sempre sulla destra si trova la porta che conduce alla sagrestia. Esternamente la chiesa ha il tetto a due falde non simmetrico, dove sulla sommità è ubicato il piccolo campanile realizzato con struttura metallica su basamento in muratura. In allineamento con il centro del colmo del tetto, è posizionato il portone di ingresso inscritto in una cornice di intonaco, segue una finestra rettangolare con sopra una raffigurazione in ceramica con l'immagine della Madonna del Carmelo. Due gradini posizionati su di un basamento danno l'accesso alla chiesa. Sulla destra c'è la porta di accesso alla sagrestia con ovulo sovrastante.Il 16 luglio di ogni anno si festeggia la Madonna del Carmine con la processione e una piccola sagra
Dove si trova
Modalità di accesso
Il luogo è accessibile alle persone con disabilità, non è previsto nessun costo di accesso.
Ecco come raggiungere Altavilla Irpina (AV):
In Auto:
- Dall’autostrada A16 Napoli-Canosa, uscire ad Avellino Ovest e proseguire sulla SS88 verso Altavilla Irpina.
In Treno:
- Stazione di Altavilla Irpina sulla linea ferroviaria Benevento-Avellino, con collegamenti regionali.
In Aereo:
- Aeroporto di Napoli-Capodichino (circa 60 km), da cui proseguire in auto o treno.
Contatti
Pagina aggiornata il 19/04/2024